Monthly Archives: Marzo 2021

Home / 2021 / Marzo

Windows Server: RDS Universal Printing

 

Con Windows Server 2008 R2 Microsoft ha introdotto la funzionalità Easy Print. Grazie a questa feature è possibile evitare l’installazione sul server dei driver specifici relativi a tutte le stampanti che verranno connesse dai client, il che rende possibile stampare in modo rapido, immediato, e soprattutto senza la necessità di un intervento diretto sul nostro server.

Innanzitutto va detto che una stampante può essere collegata ad una sessione RDS in due modi:

  • Stampante direttamente connessa al computer client, ad esempio tramite porta USB, e reindirizzata all’ interno della sessione remota;
  • Stampante connessa alla rete (tramite scheda di rete, printer server, ecc.).

La funzionalità Easy Print interviene solo nel primo caso e ci consente quindi di stampare sulle periferiche collegate al nostro PC locale. Nel secondo caso il server invierà la stampa direttamente al dispositivo.

Il driver Easy Print viene installato per default con i servizi RDS di Windows Server (qualsiasi versione dalla 2008 R2 in avanti) e la configurazione delle impostazioni avviene tramite GPO.
Per configurare le opzioni ci posizioniamo su Configurazione Computer – Modelli Amministrativi – Componenti di Windows – Servizi Desktop Remoto – Host sessione di Desktop Remoto – Reindirizzamento stampante.

 

A questo punto vediamo 5 opzioni relative al comportamento che il server terrà rispetto alle stampanti proposte dal client. Vediamole una per una.

Non impostare stampante predefinita del client come stampante predefinita per una sessione

Quando un client si connette al server RDS e presentando una o più stampanti da reindirizzare, come comportamento predefinito Windows imposterà nella sessione di lavoro dell’utente la stampante predefinita reindirizzata come stampante predefinita anche per la sessione di lavoro, modificando quindi una eventuale stampante predefinita impostata sul server. Qualora questo comportamento non fosse quello desiderato è possibile attivare questa impostazione così da lasciare invariata la stampante predefinita sul server.

Non consentire il reindirizzamento della stampante client

Questa opzione, se attiva, impedisce al client di reindirizzare le proprie stampanti locali. Così facendo non sarà possibile stampare su una stampante connessa direttamente al client dalla sessione RDS. La policy ha priorità sull’impostazione del client RDS.

Utilizza per primo il driver della stampante Easy Print di Desktop remoto

Attivando questa impostazione il driver di stampa Easy Print verrà utilizzato come primo driver per le stampanti reindirizzate. Così facendo non sarà necessario installare sul server il driver di stampa fornito dal produttore dell’hardware.

Specifica il comportamento del driver della stampante di fallback per il server host sessione Desktop remoto

Questa impostazione, se attiva, istruisce il server sul comportamento da tenere nel caso in cui non venisse trovato un driver specifico per una stampante reindirizzata. Tramite di essa sarà quindi possibile indicare al server di utilizzare il driver Easy Print solo qualora non sia presente un driver nativo del produttore oppure un driver Windows. In alternativa si potrà dire al server di non reindirizzare la stampante.

Reindirizza solo la stampante client predefinita

Per default il client tenterà di reindirizzare tutte le stampanti configurate. Spesso questo comporta la presenza di molteplici dispositivi che confondono l’utente (stampanti non presenti, stampanti speciali come quelle per la generazione di PDF o XPS, Fax, ecc.). Tramite questa impostazione è possibile specificare di reindirizzare solo la stampante che sul client è impostata come predefinita, evitando tutte le altre.